venerdì 27 novembre 2015

[OBIETTIVO] Lensbaby Composer Pro

In questo articolo parleremo di Lensbaby Composer Pro

Obiettivo a focale fissa per fotocamere Canon, Nikon, Sony, Samsung, Olympus , Minolta e Pentax.
(in questa recensione analizzeremo il modello con baionetta Canon).



Il Lensbaby Composer Pro è un obiettivo basculante con ottica chiamata Double Glass di lunghezza 50mm, ciò vuol dire che il suo corpo può essere orientato ruotando a destra, a sinistra, in alto e in basso creando effetti sfuocati caratteristici.





In generale i prodotti Lensbaby sono creati per dare la possibilità a chi li usa di creare effetti ottici impossibili usando obiettivi normali. 
L’effetto che si ottiene in questo modo è quello di ruotare il piano di messa a fuoco. Normalmente, il piano di messa a fuoco è parallelo al sensore della fotocamera. Quindi, quando si mette a fuoco un soggetto, tutti gli altri elementi che si trovano alla stessa distanza dal sensore rispetto a quel soggetto sono a fuoco e lo stesso vale per gli oggetti fuori fuoco.
Ruotando il piano di messa a fuoco, si ottiene che oggetti alla stessa distanza dal sensore possono essere in parte a fuoco in parte fuori fuoco. 
Lo sfocato prodotto dal Composer Pro è diverso dal solito sfocato, perché risulta più morbido e, a seconda dell’apertura e della rotazione, gli oggetti sfocati appaiono “strisciati”, quasi come per la tecnica dello zooming.


Canon 7D 1/2500 f4.0 ISO100 50mm

La lente è completamente manuale, tramite le due ghiere si regola la messa a fuoco, i passaggi per una controllata messa a fuoco sono:
  • mettere a fuoco manualmente usando la ghiera più larga,
  • sbloccare il basculaggio, ruotando la ghiera più stretta,
  • ruotare l’obiettivo a piacimento, guardando nel mirino come si sposta il punto di messa a fuoco e come cambia l’aspetto della parte sfocata.
Questa operazione è un po’ macchinosa e più lenta della messa a fuoco dei normali obiettivi.




Un’altra caratteristica è l’apertura focale che anche qui si regola manualmente, è caratterizzata da un disco intercambiabile manualmente posizionato all’interno dell’obiettivo.
Quindi, nella scatola dell’obiettivo si trovano diversi dischi forati il cui buco centrale corrisponde alla dimensione dell’apertura e l’apposita calamita.




Per cambiare il disco e quindi l’apertura si deve usare la calamita, estrarre un disco ed inserirne un altro.
I dischi sono fatti di un materiale plastico magnetizzato e una volta in posizione ovviamente non si muovono.






L’obiettivo viene fornito in una caratteristica scatola quadrata e un contenitore morbido che poco protegge dagli urti.
Non è possibile montare alcun filtro, ma è compatibile con altre ottiche Lensbaby, come Sweet 35, Macro e Edge 80 che sovrapponendole si ottengono diverse lunghezze focali.

Abbino questa lente alla Canon 7D e devo dire che il principale uso che se ne fa è molto artistico, avendo il meccanismo di messa a fuoco manuale e vedendo le sfocature che cambiano ti fa pensare di più a come comporre la foto.
Proprio per la messa a fuoco lenta l’obiettivo è inadatto per soggetti in movimento.
Un aspetto inusuale che caratterizza la lente è che ti porta a creare fotografie “sbagliate” rispetto agli standard attuali,  inducendo ad abbandonare la ricerca della nitidezza perfetta, della profondità di campo esatta e a scattare in maniera più rilassata, per puro interesse artistico ed esplorativo.
Prima di acquistare questa lente mi sono chiesta se era possibile emulare l’effetto tramite i programmi di fotoritocco, ma secondo me ci sono alcuni motivi per il quale è preferibile la lente, il primo è che è meglio ottenere la fotografia al momento dello scatto e il secondo è che l’effetto creato dalla lente è comunque migliore rispetto a quello che si può ottenere con il fotoritocco.
Il terzo motivo è che mi sento più soddisfatta nella fotografia scattata con la Lensbaby perché creata sul momento artigianalmente e non sul computer.
Consiglio infine quest’ottica per chi vuole provare una visuale diversa dal solito ed esprimere la propria creatività.



Prezzo dell'obiettivo a Novembre 2015
Nuovo: da 200€ a 250€

Usato: da 100€ a 150€



CARATTERISTICHE TECNICHE:
Focale: 50 mm
Angolo di campo: da 0 a 17,5°
Diaframma: installabile manualmente con aggancio a blocco magnetico da f/2.5 a f/22
Minima distanza di messa a fuoco: 19 cm
Peso: 150 gr




Canon 7D 1/500 f11 ISO100




Canon 7D 1/500 f5,6 ISO100




Canon 7D 1/500 f8 ISO100



Canon 7D 1/400 f11 ISO100


Canon 7D 1/3200 f2.8 ISO100



Scritto da: Serena Moretto

1 commento:

  1. Complimenti per la recensione e l'impressione d'uso oltre che aqualche scatto di riferimento. Per quanto riguarda l'obiettivo trovo un po scomodoal giorno d'oggi non poter almeno cambiare il diaframma in maniera automatica ma trattasi di un obiettivo molto "particolare". Per il resto offre punti di vista nuovi direi quasi impossibili da rifare in PPP, almeno per me. Salvatore

    RispondiElimina