sabato 20 febbraio 2016

[FOTOCAMERA] FUJIFILM Instax Mini 70

In questo articolo parleremo di FujiFilm INSTAX Mini 70

Macchina fotografica istantanea compatta.




E’ dotata di un obiettivo retrattile a 60mm, la messa a fuoco si diversifica in tre modalità e utilizza pellicole grandi 86x54mm con grandezza immagine di 62x46mm.

Questa fotocamera, disponibile in tre colori blu, giallo e bianco, è una delle ultime uscite Fujifilm (metà Ottobre 2015) preceduta da una vasta gamma di qualità e dimensioni differenti.

Dotata di ottica fissa a 60mm è facilissima da usare, si imposta flash, autoscatto e modalità di messa a fuoco, e poi si scatta!

Sul fronte della camera troviamo il flash incorporato, che copre un’area da 0,3m a 2,7m, il pulsante di scatto e un micro specchio utile per i selfie.





Sul retro troviamo un piccolo schermo LCD e i pulsanti selettori per scegliere la modalità di scatto desiderata.

Il primo bottone attiva la modalità “Selfie”, grande novità che non si trova sulle precedenti istantanee Fujifilm.
Grazie ad un piccolo specchio posto sotto l’obiettivo si può regolare l’inquadratura e premendo il bottone la camera scatta dopo 2secondi, per agevolare lo scatto è presente l’apposito attacco sotto alla fotocamera per attaccarla al cavalletto.

Il secondo bottone permette di impostare l’autoscatto, regolato in 2 o 10 secondi d’attesa.

Il terzo bottone regola le modalità di messa a fuoco che sono:
- Macro, regola automaticamente le impostazioni migliori per soggetti distanti da 0,3 a 0,6 metri;
- Normale, regola le impostazioni per ritratti scattati da 0,6 a 3 metri; 
- Landscape, si attiva per i paesaggi e va impostata per distanze dai 3 metri all’infinito. 
- Hi-key, funzione che si utilizza per sovraesporre la scena ritratta.
Tutto il resto lo decide lei e a noi non resta che scattare.


L’ultimo bottone serve per accendere e spegnere la macchina.





Essendo un’istantanea per ottenere le fotografie bisogna caricarla con le apposite istantanee che hanno ISO 800, vengono vendute a pacchetti da 10 ognuna al costo di circa 10,00€. Più si acquistano pacchetti più conviene il prezzo. Attenzione, per la Fujifilm Instax mini 70 servono le istantanee con scritto sopra “mini” che si differenziano dalle “wide” per la loro dimensione.
Per caricare le istantanee premendo una leva sul fianco della camera si apre lo sportellino, si inserisce il blocco seguendo i segni e si richiude, molto semplice e veloce.

Trovo molto entusiasmante scattare con questa camera, uno scatto tira l’altro e la cosa ancora più divertente è aspettare qualche minuto che la foto prenda colore.
La fotografia è molto contrastata andando a marcare le parti scure e a quasi bruciare le parti chiare.
Il mirino è poco fedele, l’inquadratura che si vede nel mirino è molto più stretta rispetto a quello che uscirà sull’istantanea.

La Fujifilm Instax mini 70 è predisposta principalmente per ottenere fotografie verticali, si nota dalla posizione di scatto, utilizzandola in verticale l’impugnatura è molto più comoda ed è più agevole utilizzare il pulsante di scatto rispetto alla posizione orizzontale.
La fattura è abbastanza robusta anche se molti componenti sono in plastica.
Grazie alle dimensioni compatte e alla sua leggerezza è comoda da portare in giro, mettendola in borsa o portandola a tracolla.
L’estetica è molto ben curata e leggermente tondeggiante, rispetto al modello Wide che è troppo lineare e squadrata.

Premendo il pulsante di scatto si attiva il meccanismo e dopo pochi secondi esce l’istantanea nella fessura posta nella parte alta della macchina.





Prezzo della macchina a Febbraio 2016
Nuovo: da 110€ a 130€
Usato: Non disponibile


Caratteristiche tecniche:
  • Dimensioni della pellicola: 86mm x 54mm
  • Dimensioni delle foto: 62mm x 46mm
  • Obiettivo retrattile a 60 mm
  • Area coperta dal flash integrato.: 0.3 m - 2.7 m
  • Alimentazione: due batterie al litio CR2/DL CR2
  • Dimensioni: 113,7 x 99,2 x 53,2 mm
  • Peso 281 grammi



Luogo chiuso in condizioni di luce scarse - con flash incorporato










Io e la mia Instax immortalati su una istantanea Polaroid.



Scritto da: Serena Moretto

Nessun commento:

Posta un commento